BIANCHI di Ancona

Luigi BIANCHI, figlio di Fabiano Sebastiano e Anna Maria AVATI, sposato con Vincenza SIMONETTI, dalla cui unione nacque: Camillo BIANCHI,  sposa:

  1. in prime nozze, Petronilla MADDALENA, figlia di Giuseppe e Anna Maria SASSI, dalla quale ebbe: Eduardo BIANCHI (n. Ancona, 1824 – + ivi, 1903), Ingegnere ed Architetto, sposato con Enrica SIMEONI, dalla cui unione ebbe: Maria BIANCHI (n. Ancona, 1852 – + ivi, 1938), sposata con il conte Gaetano Lavagnino – Fieschi di Lavagna (n. 1842 – + 1905), il quale nel frattempo era rimasto vedovo di Casilde VINCENTI.
  2. in seconde nozze, Rosa FRANCESCHI (n. – + 1830), figlia del medico e politico Antonio e della contessa Maria SPADA di Cesi, dalla cui unione ebbe Luigi BIANCHI (n. Ancona, 1828 – + ivi, 1892), avvocato, sposato con Maria BRUNELLI (n. 1835), figlia di Pietro, dalla cui unione nacque Rosina BIANCHI.
  3. in terze nozze, Clementina BONI (n. Ancona, 1814), sorella del celebre pittore Filippo BONI (n. 1818 – + 1887), dalla cui unione nacquero 3 figli: 3.1. Vincenzo BIANCHI (n. Ancona, 1834 – + ivi, 1901), Agronomo e Professore, sposato con Maria MORODER (n. Ancona, 1850 – + ivi, 1937), figlia di Giovanni e Eumenia REDAELLI, dalla cui unione nacquero 5 figli: Emilio Bianchi (n. Ancona, 1871), ragioniere, sposato con Beatrice MONTANARI, Bianca Bianchi (n. Ancona, 1876), sposata con Gualtiero CAMPANINI, avvocato, Giovanni Bianchi (n. Ancona, 1870), Ingegnere, sposato con Natalia OVIDI, Evelina Bianchi (n. Ancona, 1874), sposata con Emilio PERSICO,  e Dino Bianchi (n. Ancona, 1873), sposato con Maria Luisa DARETTI; 3.2. Eugenio BIANCHI (n. Ancona, 1843 – + ivi, 1925), Ingegnere, sposato con Maria Giuseppina MARINELLI, dalla cui unione nacque Clementina BIANCHI (n. Ancona, 1889 – + ivi, 1953), sposata con il conte Eduardo LAVAGNINO – FIESCHI di Lavagna (n. 1882 – + 1951), figlio della cugina Maria Bianchi e del conte Gaetano Lavagnino; 3.3. Giulio BIANCHI (n. Ancona, 1846), avvocato, sposato con Maria GIACCAGLIA.
Pubblicità