Famiglia nobile originaria di Fossombrone, stabilitasi in Fabriano. Stemma: d’azzurro a due leoni d’oro controrampanti tenenti nelle branche una ruota di carro dello stesso.
Il N.H. Bartolomeo ALTINI, sposa Maddalena CINOTTI, di nobile famiglia toscana originaria di Firenze, dalla loro unione nacquero 5 figli:
- Antonio ALTINI, Canonico.
- Romualdo ALTINI.
- Anna ALTINI (n. Fabriano, 1740 – + ivi, 1809), nubile.
- Giovanna Battista ALTINI (n. Fabriano, 1736 – + ivi, 1811), nubile.
- N.H. Valerio ALTINI (n. 1744), sposato con la N.D. Costanza FRIGIOTTI STENDARDI (n. 1765), nobile di Civitanova e patrizia di Macerata, dalla cui unione nacquero: 5.1. N.H. Cav. Alessandro ALTINI (n. Fabriano, 1790 – + ivi, 1850), Gonfaloniere di Fabriano, sposato con la N.D. Sperandina SANZI (n. 1802 – + 1839), cantante, di Montalboddo (Ostra), dalla quale ebbe: N.D. Ermelinda ALTINI (n. Fabriano, 1829), sposata con Alessandro TARTUFERI, e N.D. Lavinia ALTINI (n. Fabriano, 1832 – + Nizza, 1910), moglie di Vincenzo MILIANI; 5.2. Giuseppe ALTINI (n. 1792), soldato; 5.3. Luigia ALTINI (n. 1793); 5.4. Maria Nicolina ALTINI (n. 1794), sposata con Francesco FABJ (n. 1781 – + 1830), figlio di Luca; 5.5. Raffale ALTINI (n. 1796), sposato con la baronessa Adelaide NARDUCCI di Macerata (n. 1796); 5.6. Vincenza ALTINI (n. 1799), moglie di Raffaele BLASI; e 5.7. Filippo ALTINI (n. 1800).